FORESTALI

Il Nucleo Forestale è uno dei Nuclei maggiormente impiegati, per le sue peculiarità legate al territorio. Lavora a stretto contatto con il Nucleo Idrogeologico e ha due principali aree di intervento, lo scenario emergenziale e quello di prevenzione.

In emergenza il Nucleo interviene per l’abbattimento di alberi, sgombero di alberi caduti, messa in sicurezza di strade, ambienti e alvei.

Lo scenario di prevenzione vede l’impiego del Nucleo durante le esercitazioni e gli interventi di bonifica dopo le alluvioni, per esempio con la pulizia e la messa in sicurezza delle aree verdi.

Per la sua attività, il Nucleo dispone di varia attrezzatura atta al taglio, motoseghe e decespugliatori, sistemi di recupero come tirfo, paranchi, verricelli, carrucole, e ovviamente tutti gli attrezzi manuali che si possono impiegare in lavori forestali, come roncole, seghe, accette, scuri, ecc…